«Familia» di Francesco Costabile rappresenterà l'Italia nella corsa all'International Feature Film Award alla 98esima edizione degli Academy Awards, in programma a Los Angeles il 15 marzo 2026. La commissione di selezione ha scelto il film del regista calabrese tra una rosa di candidati di grande prestigio.
Il film colpisce per l'intensità drammatica e lo sguardo lucido con cui affronta il tema delle radici familiari e delle eredità culturali. Come riporta La Repubblica, la pellicola esplora le dinamiche di una famiglia calabrese alle prese con segreti, conflitti generazionali e memorie mai del tutto sopite.
Prima candidatura per Costabile
Per il regista si tratta della prima volta nella corsa agli Oscar, un traguardo importante che lo proietta tra i nomi più interessanti della nuova scena autoriale italiana. Costabile, già noto per «Una femmina» del 2022, conferma secondo La Repubblica la sua capacità di fondere racconto personale e respiro universale.
La selezione trasforma la vicenda in una riflessione sull'identità e sull'appartenenza, elementi che potrebbero dialogare efficacemente con un pubblico internazionale. Il film è stato riconosciuto per la sua forza narrativa e l'impatto emotivo.
Competizione di alto livello
La selezione di quest'anno includeva titoli di grande rilievo come «Diamanti» di Ferzan Özpetek, «Duse» di Pietro Marcello e «Il treno dei bambini» di Cristina Comencini. Come riporta La Repubblica, tra i candidati figuravano anche «Napoli - New York» di Gabriele Salvatores, «Le assaggiatrici» di Silvio Soldini e «Sotto le nuvole» di Gianfranco Rosi.
Il Comitato di Selezione era composto da nove membri: Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo e Vito Sinopoli. Secondo Fanpage, la commissione è stata istituita da ANICA su incarico dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences con processo notarile.
Prossimi passi verso gli Oscar
La nomination rappresenta il primo passo di una serie nella corsa come miglior film internazionale. Il 16 dicembre sarà comunicata la short list di 15 titoli candidati, mentre le nomination finali sono previste per il 22 gennaio 2026.
Nel 2024 era stato «Vermiglio» di Maura Delpero a rappresentare l'Italia. Come riporta La Repubblica, il film aveva conquistato un posto nella shortlist dei 15 titoli internazionali, fermandosi però prima della cinquina finale.
Fonti utilizzate: "AGI", "La Repubblica", "Fanpage"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.