Maltempo Nord: donna dispersa, 15 bloccati in campeggio

upday.com 2 godzin temu
Volontari della Protezione Civile al lavoro durante le operazioni di emergenza per le alluvioni in Piemonte (Immagine simbolica) (Photo by Stefano Guidi/Getty Images) Getty Images

Una forte ondata di maltempo sta colpendo il Nord Italia, con particolare intensità su Lombardia, Piemonte e Liguria. Come riporta Fanpage, le precipitazioni hanno raggiunto livelli critici nell'Alessandrino, causando allagamenti e gravi problemi alla circolazione ferroviaria.

Una donna risulterebbe dispersa a Spigno Monferrato dopo il temporale che ha interessato le valli Erro e Bormida. Le ricerche sono iniziate a Pareto con l'impiego di elicotteri, mentre le operazioni di soccorso proseguono senza sosta.

Emergenza in corso

I pluviometri hanno registrato più di 265 millimetri di acqua nelle ultime 24 ore nelle valli colpite, secondo quanto riporta Fanpage. Altre 15 persone risultano isolate in un campeggio, dove Protezione Civile e vigili del fuoco stanno operando per completare le operazioni di recupero.

L'innalzamento dell'acqua ha creato importanti criticità nell'Alessandrino, con diverse case allagate a Spigno. Come riporta Fanpage, i vigili del fuoco hanno già registrato 22 interventi legati alle forti piogge, mentre le precipitazioni hanno provocato frane e la caduta di alberi sulle strade.

Chiusure e disagi

Il sindaco di Ovada ha deciso di chiudere le scuole per precauzione, con auto bloccate nei sottopassi e disagi alla circolazione ferroviaria. Secondo TG24 Sky, anche Milano è stata colpita con l'esondazione del fiume Seveso nonostante l'attivazione delle vasche di laminazione.

La statale 29 del Colle di Cadibona tra Savona e Torino è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni, come conferma Fanpage. La chiusura è dovuta alle forti piogge durante l'allerta arancione emanata dall'agenzia Arpal in Liguria, con squadre Anas e forze dell'ordine impegnate per ripristinare la sicurezza.

La Protezione Civile ha chiesto ai cittadini di prestare la massima attenzione a guadi e sottopassi per il rischio repentino di innalzamento dei corsi d'acqua. Ad Alessandria il livello di allarme rimane alto con la piena del Bormida attesa per il primo pomeriggio.

Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "TG24 Sky"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału